Sono dei cupcakes noci e cannella, guarniti con caramello e pasta di zucchero... il commento che mi è piaciuto di più è stato "You can see the Love in them". Ebbene sì, per me San Valentino è anche il mio anniversario di matrimonio, perciò un giorno doppiamente speciale, per questo così sentito. Ovviamente il Marito gongola :)
Eccoli... vi piacciono?
sabato 11 febbraio 2012
domenica 5 febbraio 2012
Un tutorial per San Valentino
Ed eccovi spiegato passo passo come decorare con la pasta di zucchero una torta semplice (è un pandispagna al cacao farcito con marmellata di arance) per stupire la persona che amate per il giorno di San Valentino.
![]() |
Innanzitutto ricoprite il vostro dolce a forma di cuore, farcito come più vi aggrada, con un sottile strato di panna montata. |
![]() |
Colorate 400 gr di pasta di zucchero di rosso, 200 gr di pasta rosa e 300 gr in bianco. |
![]() |
e stendete la pasta rossa in uno strato non troppo sottile |
![]() |
Arrotolatela sul mattarello e srotolatela delicatamente sul dolce, fate aderire la pasta al dolce con lo smoother e ritagliate la pasta in eccesso |
![]() |
Con lo strumento con la rotellina dentellata e aiutandovi con un righello, riproducete sulla torta l'effetto matelassè |
![]() |
Da
una lunga striscia di pdz bianca create con l'apposito strumento per
bordure, una sorta di merletto non troppo alto, anche aiutandovi col
bisturi
|
![]() |
Con l'aiuto di uno stampino a pressione, praticate tanti piccoli cuoricini per ottenere un effetto ricamanto |
![]() |
applicate tutto intorno e con delicatezza il bordino alla torta, aiutandovi con un po' d'acqua |
Infine, lucidate la torta con un pennello grande e un po' di bagna per dolci trasparente, et voilà, finita! |
Ed eccola qua
Iscriviti a:
Post (Atom)