Ovviamente ho immediatamente provato i chocolate chip cookies, un must d'oltremanica ormai amatissimo anche in Italia, con risultati decisamente soddisfacenti, quindi condivido con voi la ricetta.
Ingredienti:
200 gr di farina manitoba
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
sale
100 gr di burro a temperatura ambiente
200 gr di zucchero
1 cucchiaio di melassa (in alternativa, miele)
1 uovo
200 gr di gocce di cioccolato
130 gr di noci tritate (preferibilmente pecan, ma van bene anche le nostrane)
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 150°. Setacciate in una ciotola farina, bicarbonato e una presa di sale e in un'altra lavorate burro, zucchero e melassa per almeno due minuti, fino a ottenere una crema soffice e spumosa. Aggiungete quindi l'uovo e mescolate lentamente. Versate la farina sulla crema al burro e incorporatela con un cucchiaio di legno senza lavorare troppo l'impasto. Da ultimo aggiungete gocce di cioccolato e noci tritate.
Formate delle palline di 4 cm di diametro e disponetele sulle placche rivestite di carta da forno ben distanziati. Cuocete per circa 18 minuti, sfornate e attendete qualche minuto prima di completare il raffreddamento su una gratella.
![]() |
Chocolate chips cookies |
Ingredienti:
100 gr di burro a temperatura ambiente
130 gr di burro d'arachidi
180 gr di zucchero
20 gr di melassa (o miele)
1 uovo
150 gr di farina manitoba
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
sale
75 gr di arachidi salate tritate grossolanamente
Procedimento
Lavorate a crema burro, zucchero, melassa e burro d'arachidi fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete l'uovo e a pioggia la farina con lievito, bicarbonato e sale setacciati insieme, amalgamando con un cucchiaio di legno. Unite le arachidi e ponete l'impasto in frigo per minimo un'ora. Preriscaldate il forno a 180°.
Formate delle palline di circa 4 cm di diametro e ponetele ben distanziate sulle placche foderate di carta da forno e con una forchetta bagnata in acqua fredda schiacciate le palline disegnando delle linee incrociate. Infornate per 10 minuti, facendo attenzione affinché i biscotti non cuociano troppo.
Sfornateli e una volta tiepidi ultimate il raffreddamento su una gratella.
![]() |
Peanut butter cookies |
Ingredienti
280 gr di farina manitoba
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1/2 cucchiaino di sale
110 gr di burro a temperatura ambiente
200 gr di zucchero
1 cucchiaio di scorza grattugiata di limone biologico
2 cucchiai di succo di limone fresco
Per la glassa
60 ml di succo di limone
2 cucchiai di scorza grattugiata di limone biologico
240 gr di zucchero a velo
1 cucchiaio di miele
Preparazione
Preriscaldate il forno a 180°. Setacciate in una terrina farina, bicarbonato e sale; in un altro recipiente lavorate a crema il burro con lo zucchero e la scorza del limone, unite l'uovo e il succo di limone, incorporandoli lentamente. Versate gli ingredienti secchi sul composto mescolandoli brevemente con un cucchiaio di legno.
Realizzate delle palline di 3 cm di diametro e sistematele su una placca rivestita di carta da forno ad almeno 6 cm di distanza l'una dall'altra. Infornate per 15/18 minuti, sfornate e lasciate intiepidire, raffreddateli completamente su una gratella.
Nel frattempo preparate la glassa mescolando insieme gli ingredienti con una frusta e spennellatevi i biscotti lasciandoli asciugare per circa un'ora prima di consumare.
Questi biscotti possono essere conservati a lungo in una scatola di latta ben chiusa.
Ciao Alessia,qualche domanda sui chocolate cookies.. hai usato lo zucchero semolato non di canna giusto? quando lavori burro,zucchero e melassa usi uno sbattitore elettrico? secondo te c'è differenza come sapore se uso il miele anzichè la melassa? Grazie mille!
RispondiEliminaciao Tania! ho utilizzato anche io il miele al posto della melassa proprio perché non è un ingrediente facilmente reperibile. Lo zucchero è il classico semolato, non di canna, e puoi tranquillamente utilizzare lo sbattitore elettrco per lavorare il composto, io lo ho preparato nel bimby con la farfalla.
RispondiEliminaGrazie <3
RispondiElimina